
16 Nov Marketing Online Per Ristoranti: COSA FARE?
Se si ha un ristorante o pizzeria e non si è online grazie ai vari strumenti che il Web offre oggi sul mercato, non si può essere competitivi e sopratutto si rischia di non essere trovati.
La maggior parte dei potenziali clienti che cercano sul proprio smartphone una attività sul Web, trovano ovviamente chi ha cominciato da tempo a credere nel digital marketing.
Cosa fare quindi?
Ai miei clienti consiglio di:
- ESSERE PRESENTI DOVE I CLIENTI EFFETTUANO LE LORO RICERCHE:
Le piattaforme come Google (Google My Business), Facebook, Instagram, TripAdvisor e un Sito – performante e ben digitalizzato, portano notevole visibilità e di conseguenza si dà la possibilità al cliente di poter trovare, vedere e scegliere. - COINVOLGERE I CLIENTI ONLINE:
è necessario per chi ha un locale fare proprio il profilo di TripAdvisor e di Google My Business, per poter comunicare ai propri clienti gli orari, le promozioni, le novità e per poter inserire le foto e i post della propria attività.
Avere una pagina Facebook – collegata al profilo Instagram aziendale – porta visibilità e permette di interagire direttamente con gli utenti. -
INCORAGGIARE LE RECENSIONI ONLINE DEGLI UTENTI:
le strutture che hanno da 51 a 100 recensioni vedono un aumento medio delle entrate del 2%.
È forse un aumento ridicolo, l’importante comunque è rispondere alle recensioni, sia positive ma sopratutto negative, cercando di capire dal cliente cosa non va nel proprio ristorante per poter migliorare il servizio. - MARKETING ONLINE A PAGAMENTO:
investire in sponsorizzate e inserzioni con Google Ads e Facebook/Instagram Ads comporta un aumento di traffico e quindi di entrate.